Concerti

agosto
Dettagli
Erica Piccotti Monica Cattarossi Felix Mendelssohn (1809–1847) Sonata op. 58 in re maggiore Johannes Brahms (1833–1897) Sonata in fa maggiore, op. 99 BIGLIETTI Maggiori informazioni
Dettagli
Erica Piccotti
Monica Cattarossi
Felix Mendelssohn (1809–1847)
Sonata op. 58 in re maggioreJohannes Brahms (1833–1897)
Sonata in fa maggiore, op. 99 BIGLIETTI Maggiori informazioniData
sabato 23 agosto 2025 - 22:00 10:00pm - 11:00pm(GMT+00:00)
Dettagli
Erica Piccotti Monica Cattarossi Programma musicale: Eugène Ysaÿe (1858–1931) Sonata per violoncello, op. 28 (I° mov.) Claude Debussy (1862–1918) Réflets dans l'eau, per pianoforte Gaspar Cassadó (1897–1966) da Suite per violoncello: Sardana, Intermezzo e Danza finale Ludovico Einaudi (n.
Dettagli
Erica Piccotti
Monica Cattarossi
Programma musicale:
Eugène Ysaÿe (1858–1931) Sonata per violoncello, op. 28 (I° mov.) Claude Debussy (1862–1918) Réflets dans l'eau, per pianoforte Gaspar Cassadó (1897–1966) da Suite per violoncello: Sardana, Intermezzo e Danza finale Ludovico Einaudi (n. 1955) Onde, per pianoforte Johann Sebastian Bach (1685–1750) Suite n. 2 per violoncello: Preludio Salvatore Caserta (09.06.1999) Ombre, per pianoforte J.S. Bach / R. Schumann da Suite n. 1, BWV 1007: Corrente, Allegro (arr. Schumann) Robert Schumann (1810–1856) Phantasiestücke op. 73 per violoncello e pianoforteBIGLIETTI
Maggiori informazioniData
domenica 24 agosto 2025 - 10:00 10:00am - 11:00am(GMT+00:00)
settembre
Dettagli
ENRICO PACE / ROMAN SIMOVIC / ERICA PICCOTTI - RAVEL Festival Elba Isola Musicale d’Europa 2025
Dettagli
ENRICO PACE / ROMAN SIMOVIC / ERICA PICCOTTI - RAVEL
Festival Elba Isola Musicale d’Europa 2025
Data
venerdì 05 settembre 2025 - 18:30 6:30pm(GMT+00:00)
Dettagli
https://www.acmtrioditrieste.it/evento/i-virtuosi-italiani-con-erica-picotti-e-pietro-milzani/
Dettagli
Data
mercoledì 17 settembre 2025 - 20:30 8:30pm(GMT+00:00)
Data
sabato 27 settembre 2025 - 21:00 9:00pm(GMT+00:00)

“È un giovane talento italiano.
L’ho ascoltata in una audizione
e ne sono rimasto molto colpito.”
-Sir Antonio Pappano